Avete appreso tutte le tecniche di ripresa illustrate nel capitolo due e non sapete più cosa fare? In questo capitolo vedremo come effettuare le prime riprese in parallelo ovvero utilizzando per la prima volta strumenti specializzati per l’astronomia quali montature e telescopi. Inoltre affronteremo brevemente la calibrazione delle immagini astronomiche che ci porteranno attraverso bias, dark e flat field frame al risultato finale frutto di ore di duro “lavoro”. Scopo di questo libro non è l’elaborazione delle immagini astronomiche. Rimandiamo pertanto il lettore alla lettura di testi specializzati.
ASTROfotografia Astrofotografia a grande campo Astrofotografia Deep Sky
Simeis 147 – 10.12.13.16.17/11/2023
Telescopio o obiettivo di acquisizione (Imaging telescope or lens): Canon EF 200 mm f/2.8 L II USM a/at f/2.8. Camera di acquisizione (Imaging camera): CentralDS 600D II Pro [4.3 μm] Montatura (Mount): SkyWatcher NEQ6 Telescopio o obiettivo Leggi tutto…
0 commenti